Studio analisi epidemiologica sulla popolazione per la gestione COVID-19
Cosa facciamo
RAPID TEST COVID-19
Mettiamo a disposizione per tutta la popolazione italiana un’analisi specifica per il riconoscimento del positivo da COVID-19, grazie ad un rapid test sul sangue intero
SURVEY COVID-19
Insieme ai soggetti realizziamo un pre-triage, raccogliendo dati anamnestici per valutare le possibili correlazioni tra infezioni e patologie pregresse o in atto
SOLUZIONE AD-HOC
Prepariamo la soluzione che permetta di gestire e veicolare i soggetti che hanno sviluppato un’importante risposta immunitaria
GESTIONE EMERGENZA
Percorso completo da paziente potenziale a paziente sano
AMBITI DI APPLICAZIONE
PRESIDIO SANITARIO
Soluzione che agevola la gestione dell’emergenza COVID-19 per il monitoraggio dell’intero percorso del paziente sintomatico, al fine di implementare procedure efficaci
CITTADINO/PA
Soluzione che agevola la gestione dell’emergenza COVID-19 sui differenti cluster di popolazione, per la definizione di strategie adeguate per il contenimento
IMPRESA
Soluzione che agevola la gestione dell’emergenza COVID-19 negli ambiti lavorativi, con protocolli di presa in carico degli sintomatici e del reinserimento lavorativo
Come lo facciamo

INDIVIDUAZIONE AREE GEOGRAFICHE
Insieme ai soggetti realizziamo una survey grazie ad un pre-triage per meglio rispondere alle esigenze specifiche

INDIVIDUAZIONE CLUSTER DI RIFERIMENTO
Selezioniamo i presidi più idonei come case di cura/RSA, ospedali, infermerie aziendali dove effettuare il rapid test per poter sviluppare il servizio task force prevention suite covid-19

FINE TUNED TEAM DEDICATO
Selezioniamo all’interno del nostro team i professionisti con gli skill più adatti ed eroghiamo una formazione continuativa per conseguire gli obiettivi condivisi

PIANIFICAZIONE ROADMAP
Condividiamo la roadmap individuando le responsabilità, calendarizziamo gli eventi di screening e i diversi task da effettuare prima dopo e durante l’attività
INDIVIDUAZIONE AREE GEOGRAFICHE
Insieme ai soggetti realizziamo un pre-triage per meglio rispondere alle esigenze specifiche
INDIVIDUAZIONE CLUSTER DI RIFERIMENTO
Selezioniamo i presidi più idonei come case di cura/RSA, ospedali, infermerie aziendali dove effettuare il rapid test per poter sviluppare il servizio task force prevention suite covid-19
FINE TUNED TEAM DEDICATO
Selezioniamo all’interno del nostro team i professionisti con gli skill più adatti ed eroghiamo una formazione continuativa per conseguire gli obiettivi condivisi
PIANIFICAZIONE ROADMAP
Condividiamo la roadmap individuando le responsabilità, calendarizziamo gli eventi di screening e i diversi task da effettuare prima dopo e durante l’attività
Lavoriamo insieme, uniti contro il COVID-19
PRINCIPIO DEL TEST
Il COVID-19 IgG/IgM Rapid Test è un test rapido immunocromatografico a flusso laterale per la rilevazione qualitativa degli anticorpi IgG e IgM contro COVID-19 in campioni di sangue intero, siero o plasma umano
RAPID TEST COVID-19
Questo test è composto da due componenti: un componente IgG e un componente IgM.

1
Durante il test, il campione reagisce con particelle rivestite di antigene COVID-19 nella cassetta.

2
La miscela migra lungo la membrana di test per azione capillare e, se il campione contiene anticorpi IgG, reagisce con le anti-human IgG nella regione della linea di test IgG.Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C).
Nel caso in cui il campione contenesse anticorpi IgG anti COVID-19, una linea colorata apparirà nella regione della linea di test IgG.

3
Analogamente le anti-human IgM sono posizionate nella regione della linea di test IgM con cui reagisce il complesso coniugato-specifico se il campione contiene anticorpi IgM contro il COVID-19.
Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C).
Come risultato appare una linea colorata nella regione della linea di test IgM.

4
Nel caso il campione contenesse anticorpi IgG e anticorpi IgM anti COVID-19, compaiono tre linee colorate. Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C) e due linee di test sono visibili nella regione delle linee IgG e IgM.
1
Durante il test, il campione reagisce con particelle rivestite di antigene COVID-19 nella cassetta.
2
La miscela migra lungo la membrana di test per azione capillare e, se il campione contiene anticorpi IgG, reagisce con le anti-human IgG nella regione della linea di test IgG.Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C). Nel caso in cui il campione contenesse anticorpi IgG anti COVID-19, una linea colorata apparirà nella regione della linea di test IgG.
3
Analogamente, le anti-human IgM sono posizionate nella regione della linea di test IgM con cui reagisce il complesso coniugato-specifico se il campione contiene anticorpi IgM contro il COVID-19. Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C). Come risultato appare una linea colorata nella regione della linea di test IgM.
4
Nel caso il campione contenesse anticorpi IgG e anticorpi IgM anti COVID-19, compaiono tre linee colorate. Una linea colorata dovrebbe sempre apparire nella regione della linea di controllo (C) e due linee di test sono visibili nella regione delle linee IgG e IgM.
FORMAZIONE
Piattaforma e app di formazione. Ambiente per l’apprendimento modulare, dinamico per la gestione di corsi, realizzati grazie a questionari, quiz e video. Piattaforma in grado di comunicare con servizi esterni tramite protocolli standard.
COMUNICAZIONE 2.0
Piattaforma con materiale video per la formazione/informazione sulla gestione di COVID-19 Rapid Test.
Monitoriamo la risposta immunitaria creando un percorso completo seguendo un protocollo specifico.
PIATTAFORMA B.I.
Dashboard realtime interattive per consultare la reportistica relativa allo screening

CRUSCOTTO DI CONTROLLO STATISTICHE QUANTITATIVO
Mettiamo a disposizione le statistiche quantitative delle attività svolte

CRUSCOTTO DI CONTROLLO STATISTICHE QUALITATIVO
Mettiamo a disposizione le statistiche qualitative delle attività svolte
CRUSCOTTO DI CONTROLLO STATISTICO QUANTITATIVO
Mettiamo a disposizione le statistiche quantitative delle attività svolte
CRUSCOTTO DI CONTROLLO STATISTICO QUALITATIVO
Mettiamo a disposizione le statistiche qualitative delle attività svolte
Elaboriamo insieme strategie efficaci contro il COVID-19
Le diverse attività dedicate permettono di monitorare i dati in modo semplice e integrato al fine di conoscere meglio l’evoluzione del contagio in termini di parametri clinici e strumentali mettendo in sicurezza la popolazione italiana
LE SOLUZIONI

PRESIDIO SANITARIO
Soluzione che agevola la gestione dell’emergenza COVID-19 per il monitoraggio dell’intero percorso del paziente sintomatico, al fine di implementare procedure efficaci

CITTADINO/PA
Soluzione che agevola la gestione dell’emergenza COVID-19 sui differenti cluster di popolazione, per la definizione di strategie adeguate per il contenimento
